L'anno scorso insieme agli altri ragazzi del mio Clan ci siamo occupati di spiegare alle famiglie straniere del comune a svolgere correttamente la raccolta differenziata porta a porta.
Il comune ci ha procurato dei dépliant scritti in diverse lingue (russo, arabo,cinese, rumeno) con illustrato in che bidone mettere i vari rifiuti. Inoltre ci ha consegnato una lista che indicava tutte le famiglie straniere residenti nel comune per facilitarci il servizio e che necessitavano del nostro aiuto .
Per circa un mese, noi ci recavamo presso ogni famiglia e avendo a disposizione i diversi bidoni (uno giallo per il secco, uno verde per la plastica e uno marrone per la frazione umida) e spiegavamo loro dove gettare i diversi rifiuti, che ogni famiglia normalmente produce. Inoltre davamo a queste famiglie i dépliant scritti nella loro lingua in modo tale che una volta che gli abbiamo spiegato come fare potessero aiutarsi con questo foglio.
E' stata un'esperienza che mi ha aiutato a crescere e ho potuto provare nella mia pelle il non essere accettati visto che, alcune persone non erano molto propense ad essere aiutate per cui non ci aprivano neanche la porta; altri invece erano molto disponibili e attenti ad ascoltarci, ci accoglievano con il sorriso e alla fine ci ringraziavano molto.
Sono stata molto contenta perché con una piccola spiegazione ho potuto aiutare persone di nazionalità diversa dalla mia in modo che anche loro potessero contribuire in modo corretto alla separazione dei rifiuti per la raccolta differenziata.
Nessun commento:
Posta un commento