giovedì 10 febbraio 2011

IL SERVIZIO PARTENDO DALLA CANZONE "Colore del sole"

Una canzone che mi piace molto e che spesso cantiamo è "COLORE DEL SOLE"  e in particolare riporto l'ultima strofa che descrive la branca R/S  e che si addice al tema che ho trattato in questo blog (significativa è l'ultima frase).

"Colore rubino del sangue di un testimone il sangue che sgorga dal cuor tuo fratello Rover, color vespertino di nubi sul sol raccolte l'amore che Scolta tu impari a donar, conosci quel bene che prima tu hai ricevuto sai che non potrai tenerlo per te neppure un minuto, conosci la gioia di spenderti in sacrificio prometti servizio ad ogni fratello ovunque la strada ti porterà".

Il motto delle Branche Rover/Scolte è servire.

Una descrizione molto dettagliata di cos'è il servizio che mi sembra interessante l'ho trovata nel sito: http://www.tuttoscout.org/benvenuti.html.
Il Servizio è la sintesi della proposta educativa e l'elemento unificante dei vari interessi, delle attese personali, delle attività e dei valori proposti. Ciò nasce dalla dalla convinzione che una persona trova la sua completa dimensione nel fare il bene degli altri. L'educazione al servizio deve essere graduale ed implicare per ogni Rover e Scolta un impegno gratuito e stabile, a cui si è chiamati da altri, in cui si impara a donare con competenza, avendo saputo accogliere i bisogni di chi sta intorno.
Pur essendo svolto per gli altri e contribuendo quindi al cambiamento della realtà, il servizio del rover e della Scolta è principalmente mezzo di autoformazione e richiede dunque verifiche e attenzioni particolari.

Il Servizio può essere svolto in Associazione o in altri ambienti, anche non nel campo dell'educazione, ma privilegiando strutture ed ambienti dove sia possibile un rapporto con le persone e una continuità compatibile con la appartenenza alla Comunità.

Il Rover e la Scolta si preparano al servizio partecipando anche alle occasioni di qualificazione e confronto offerte dall'Associazione o da altri Enti.
E' opportuno che i Rovers e le Scolte sappiano scegliere a quale richiesta di servizio rispondere: i Capi, eventualmente, li aiuteranno con opportune proposte, ricavate dalle scelte fatte dalla Comunità Capi ed espresse nel progetto educativo.



                                                                                                                                                      
                          

Nessun commento:

Posta un commento